E la soddisfazione più grande? I ragazzi di ITS Biocampus hanno vinto la challenge! Il loro panino ha conquistato tutti e gli è valsa un’opportunità incredibile: una masterclass esclusiva con lo chef stellato Simone Salvini! Un riconoscimento che premia talento, creatività e capacità di lavorare in squadra.
Ecco tre lezioni che portiamo a casa da questa esperienza:
Pensare fuori dagli schemi
Osare e mettersi in gioco fa la differenza. Attraverso obiettivi creativi chiari, i ragazzi hanno potuto sperimentare ogni fase del processo, dal concept alla realizzazione, acquisendo competenze pratiche e una mentalità flessibile.
L’importanza della contaminazione
Innovare significa anche ascoltare e lasciarsi ispirare dagli altri. La collaborazione tra diverse realtà ha dimostrato quanto diversi approcci e background possano generare qualcosa di unico, mettendo in discussione le idee per migliorarle.
Superare i confini della formazione tradizionale
La formazione non può essere solo trasmissione di competenze tecniche, ma deve allenare a vedere oltre, a raccogliere le sfide del futuro e ad adattarsi al cambiamento. Gli studenti non stanno solo imparando un mestiere: stanno sviluppando la capacità di innovare e anticipare il futuro.
Per gli ITS, questa è una missione cruciale: costruire una formazione più esperienziale, dinamica e interattiva, che renda gli studenti protagonisti attivi del proprio percorso.
Una giornata di crescita, confronto e ispirazione, che ci ha ricordato che il futuro della ristorazione si costruisce oggi, con creatività, sperimentazione e visione.
Grazie a tutti coloro che hanno reso possibile questa esperienza! È stato solo un assaggio di ciò che possiamo realizzare insieme. E allora, continuiamo a innovare, a sperimentare e a costruire il futuro.